I miei articoli
Pensieri, idee, approfondimenti. Uno spazio che raccoglie ciò che scrivo, dove condividere le mie riflessioni sulla psicologia e quello che le gira attorno.


Ansia: nemica da evitare o alleata da ascoltare?
L’ansia non è soltanto un disturbo, ma è soprattutto una condizione essenziale del nostro essere umani: quella sensazione di incertezza, di smarrimento, di qualcosa che non va. Cosa c’è dietro questo senso di insoddisfazione? È un qualcosa da evitare a tutti i costi o in realtà potrebbe rivelarsi una inaspettata risorsa?

Stili di attaccamento: dall’infanzia alla coppia – Seconda parte
Seconda parte - Che succede al nostro stile di attaccamento quando diventiamo adulti? Che impatto può avere nelle nostre relazioni di coppia?

Stili di attaccamento: dall’infanzia alla coppia – Prima parte
Prima parte - Cos'è l'attaccamento? A che serve? Scopriamo come il legame di attaccamento nell'infanzia pone le basi per le relazioni future.

Dalla preoccupazione all’azione: come smettere di preoccuparsi
Preoccuparsi è normale, a volte persino utile. Quando però la preoccupazione diviene un’attività fine a sé stessa, che non porta a nulla se non a disperarci, l’unica cosa che ci resta da fare è passare all’azione. O accettare l’incertezza.

Disinnescare la bomba: come gestire le reazioni emotive
Come mai alcune persone reagiscono sempre nello stesso modo in alcune situazioni? E come mai non riescono a smettere di farlo, anche quando le conseguenze sono sempre decisamente negative? Scopriamo insieme come cambiare le nostre reazioni emotive e come gestirle in maniera più consapevole.

Nessuno è perfetto tranne me: la trappola del perfezionismo
Non c’è niente di male nel fare del proprio meglio o nell’avere obiettivi elevati, ma quando facciamo coincidere i risultati ottenuti con il nostro valore come persona ci esponiamo inevitabilmente al fallimento. Ma cosa c’è dietro il perfezionismo e quando questo diventa un problema?

Perché sono ansioso? Alla scoperta delle origini dell’ansia
Chiunque soffra di ansia prima o poi se ne chiederà il perché. Ma da dove nasce l’ansia? Perché c’è chi ne soffre e chi no? L’ansia è una parte di noi, una condanna inevitabile, o è qualcosa che è possibile lasciarsi alle spalle?

In vacanza dallo stress: come sopravvivere allo stress da vacanza
Andare in vacanza significa prendersi una pausa dallo stress della vita quotidiana, ma se la vacanza stessa diventa fonte di stress rischiamo di tornare al punto di partenza. Forse occorre ripensare alla vacanza non come fuga dallo stress, ma come occasione per dedicarci a ciò che ci fa stare bene e a chi vogliamo bene.

In vacanza da una vita: come staccare quando non puoi staccare
Arriva, inevitabilmente, il momento in cui il nostro unico desiderio è mettere da parte tutto per poterci, finalmente, fermare. Ma non è necessario aspettare le tanto sognate vacanze, ogni giorno abbiamo la possibilità di dedicarci a ciò che ci fa stare bene e che può aiutarci a recuperare le energie per continuare ad andare avanti.